Sifu Giuseppe Cucci
Chi Siamo
Giuseppe Cucci nasce a Foggia (Puglia) il 7 febbraio del 1954 e inizia i suoi studi con le arti marziali nel 1968 con il JuJitsu fino al 1971 quando si reca in Germania e si avvia allo studio dell'Hung Gar, Wing Chun e Boxe Lunga tradizionale (Chang Quan). Nel 1972, a Parigi, prosegue i suoi studi di Hung Gar e quando nel 1975 ritorna definitivamente in Italia, impossibilitato a continuare tale studio, inizia con il Karate Shotokan fino al 1990 raggiungendo il grado di maestro 5° Dan (FIAM). Nel 1978 si interessa alla Kick Boxing o Karate Full Contact in uno stage con Bill Wallace (campione mondiale anni '70-'80) e prosegue nella pratica fino a raggiungere il 5° grado (1990) e la qualifica di maestro (WAKO). Nel 1986 a Parigi si avvia allo studio della Boxe francese o Savate e diviene moniteur (insegnante) di questa interessante disciplina (FIBLE, ENBF-Italia). Ma il suo vero amore risulta essere lo Shaolin Hung Gar che riprende nel 1986 divenendo tecnico di prim'ordine. Sifu Cucci specializzato nel sistema Hung Gar KungFu, sotto la diretta guida di GrandMaster Sifu Chiu ChiLing (dal 1988). Sifu Giuseppe Cucci è una figura di spicco nel mondo delle arti marziali, noto per la sua esperienza e dedizione. Come direttore tecnico nazionale, probabilmente gioca un ruolo cruciale nel guidare e sviluppare programmi di formazione a livello nazionale, oltre a supervisionare l'allenamento degli istruttori e degli studenti. La sua leadership e competenza sono fondamentali per mantenere alti standard nelle pratiche e nell'insegnamento delle arti marziali.
Direttore Tecnico Nazionale (sotto la presidenza di Giuseppe Bordini) della "International Chiu ChiLing Hung Gar KungFu Association" Italy branch, Sifu Cucci mantiene viva la più pura tradizione di insegnamento e ci trasmette: l'aspetto storico e filosofico, la medicina tradizionale cinese, lo studio delle forme di base e classiche del sistema Hung Gar, lo studio delle armi tipiche della scuola e la danza del leone tipica delle scuole di KungFu del sud della Cina.